Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

Caritas

Presidente
S.E. Rev.ma Mons. Giovanni Accolla

Direttore
Don Antonino Basile

Sr. Anna Ingoglia (referente centri di ascolto)

Equipe
Angela Raccuia (referente formazione)
Chiara Pistorino (referente area promozione umana e comunicazione)
Giorgia Celi (referente area mondialità, nuovi stili di vita, migrazione)
Enrico Pistorino (referente area promozione caritas)
Salvatore Gulletta (referente braccio operativo ass. coop. S. Maria della Strada)

Collaboratori di ufficio

Marisa Collorà
Teresa Staiti

Recapiti

Caritas Diocesana
Arcidiocesi di Messina - Lipari - S. Lucia del Mela
Via Emilia, 19 - 98124 Provinciale - Messina
Tel. 090.9146045 - Fax 090.914646
ufficiocaritas@diocesimessina.it

Sito internet

Orario e giorni di apertura uffici: da lunedì a venerdì, dalle 9.30 alle 12.30.

 


Descrizione

La Caritas Diocesana è l’organismo pastorale istituito dall’Arcivescovo al fine di promuovere, anche in collaborazione con altri organismi, la testimonianza della carità della comunità ecclesiale diocesana e delle comunità minori, specie parrocchiali, in forme consone ai tempi e ai bisogni, in vista dello sviluppo integrale dell’uomo, della giustizia sociale e della pace, con particolare attenzione agli ultimi e con prevalente funzione pedagogica. La Caritas Diocesana è lo strumento ufficiale della Diocesi per la promozione, la formazione e il coordinamento delle iniziative caritative.

Alla Caritas Diocesana vengono affidati i seguenti compiti:

a) approfondire le motivazioni teologiche della diaconia della carità;
b) promuovere nella Diocesi, nelle Parrocchie, nei gruppi, l’animazione del senso della carità e della condivisione specie con le persone e le comunità in situazioni di difficoltà. Tale senso di carità deve tradursi in interventi concreti con carattere promozionale e, ove possibile, preventivo;
c) promuovere e sostenere le Caritas Parrocchiali;
d) curare il coordinamento delle iniziative e delle opere caritative e assistenziali di ispirazione cristiana;
e) organizzare, in collaborazione con la Caritas Italiana, e coordinare a livello diocesano interventi di emergenza in caso di pubbliche calamità;
f) in collaborazione con altri organismi di ispirazione cristiana:

  • educare all’umile ascolto dei più poveri, per aiutare le comunità a superare la logica dell’assistenza e per favorire esperienze di relazioni e di condivisione;
  • promuovere e realizzare studi e ricerche sui bisogni presenti nella comunità civile ed ecclesiale per aiutare a scoprirne le cause, per preparare piani di intervento sia curativo che preventivo, nel quadro della programmazione pastorale unitaria, e per stimolare l’azione delle istituzioni civili ed una adeguata legislazione;
  • promuovere il volontariato e favorire la formazione degli operatori pastorali della carità e del personale di ispirazione cristiana, sia professionale che volontario, impegnato nei servizi sociali, sia pubblici che privati, e nelle attività di promozione umana;
  • contribuire, d’intesa con l’Ufficio Missionario, allo sviluppo umano e sociale dei paesi del Terzo Mondo con la sensibilizzazione dell’opinione pubblica, con prestazioni di servizi, con aiuti economici, anche coordinando le iniziative dei vari gruppi e movimenti di ispirazione cristiana;
  • promuovere, d’intesa con l’Ufficio Ecumenico Diocesano, la ricerca e la prassi ecumenica e lo scambio interreligioso.

 


Documenti

 

 

News dall'Ufficio
25 Febbraio 2023

Disoccupazione, lavoro precario, povertà educativa e spopolamento: quale sviluppo per Messina?

Si terrà martedì 7 marzo 2023 presso l’Aula «Campagna» del Dipartimento SCIPOG in piazza XX settembre, la presentazione dell’ XI Report diocesano,  frutto della collaborazione tra Università di Messina, Corso di Laurea in Servizio Sociale e la Chiesa,…
14 Dicembre 2022

40° Convegno della Caritas Diocesana “Comunità creative. Per coltivare sogni di fraternità ed essere segni di speranza”

Si terrà giovedì 29 dicembre prossimo, a partire dalle ore 9.30, presso l’Auditorium Mons. Fasola sito in via Filippo Bianchi, 28 – Messina, il tradizionale appuntamento con il Convegno della Caritas diocesana giunto alla sua 40° edizione.
3 Dicembre 2022

Avvento di fraternità 2022

La Caritas diocesana desidera proporre alla comunità ecclesiale diocesana di cogliere questo nuovo Tempo come occasione per riflettere sulle cause che determinano la povertà abitativa. Come invita a fare papa Francesco, nel suo messaggio per il 50° anniversario di Caritas Italiana,…
8 Settembre 2022

Il Progetto “l’anno che verrà” prende forma

Dopo la fase tecnica e organizzativa delle attività, il progetto “L’anno che Verrà” prende concretamente il via, con l’elaborazione del Calendario degli incontri formativi per i giovani beneficiari che hanno deciso di dire il loro “si” e partecipare così al…
10 Agosto 2022

Tutti a scuola..costruttori di pace

La Caritas diocesana di Messina-Lipari-S. Lucia del Mela, anche per il prossimo anno scolastico, si fa promotrice di azioni a sostegno dell’istruzione . «L’educazione è un a delle vie efficaci per umanizzare il mondo e la storia». Consapevoli di questa grande…