





Ufficio per le comunicazioni sociali
Direttore
Don Giovanni Sturiale
Equipe
Diac. Matteo Culletta
sr. Veronica Bernasconi FSP
Antonio Tavilla
Giulia Cacace
Recapiti
Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali
Arcidiocesi di Messina - Lipari - S. Lucia del Mela
Via Garibaldi, 67 - 98122 Messina
Tel. 090.6684203
ufficiocomunicazionisociali@diocesimessina.it
Orario e giorni di apertura uffici: lunedì, mercoledì, venerdì ore 10.00/12.00.
Descrizione
L'Ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali è un organismo della Curia Arcivescovile che si pone al servizio della comunità ecclesiale, con particolare riferimento al Vescovo e agli uffici pastorali, per la conoscenza delle questioni che interessano l’azione pastorale [Comunicazione e Missione, 192].
L’Ufficio ha lo scopo di curare, stimolare e orientare la dimensione comunicativa delle diverse iniziative pastorali promosse dall’Arcidiocesi. Esso svolge pertanto un lavoro all’interno degli organismi pastorali diocesani, promuovendo una vera e propria pastorale della comunicazione sociale organica ed integrata e ponendosi anche come soggetto attivo sul territorio nella realizzazione del progetto culturale orientato in senso cristiano [Comunicazione e Missione, 190], educando alla comunicazione sociale.
Fornisce le indicazioni utili alla conoscenza degli orientamenti dell’opinione pubblica circa le questioni che interessano l’azione pastorale; si confronta con il Vescovo per l’esame di eventuali situazioni emerse e l’individuazione di linee da seguire nel contesto della comunicazione ecclesiale istituzionale; assolve al ruolo di ufficio stampa e portavoce del Vescovo; promuove e coordina la ricerca e la documentazione in materia di comunicazioni sociali.
Composizione
L’ufficio diocesano per le Comunicazioni Sociali, è ordinariamente costituito da un Direttore e da un’equipe di collaboratori, che a vario titolo e secondo le competenze, lo supportano nell’organizzazione e gestione delle varie attività interne ed esterne all’Ufficio, individuandone compiti, responsabilità e modalità di funzionamento secondo quanto statuito in un regolamento proprio (Direttorio, 190).
Finalità
a) Promuovere, anche in collaborazione con altri Organismi di Curia, iniziative generali e settoriali destinate a formare ad una mentalità comunicativa, rivolte a presbiteri, diaconi, consacrati e laici, che siano coinvolti nel campo della comunicazione sociale come utenti, educatori, operatori professionisti e volontari, curando in particolare la formazione degli operatori dei media diocesani.
b) Essere punto di collaborazione, di riferimento e di orientamento per presbiteri e consacrati che collaborano con emittenti pubbliche e private.
c) Mantenere responsabilmente, a livello diocesano, i contatti con la stampa, la radio, la televisione, curare i rapporti con gli operatori della comunicazione sociale; preparare e condurre le conferenze stampa del vescovo; predisporre una rassegna quotidiana dell’informazione (stampa, televisione, radio, internet…) da mettere a disposizione dei responsabili pastorali. Il direttore dell’ufficio per le comunicazioni sociali svolge anche il ruolo di responsabile dell’ufficio stampa e di portavoce del vescovo [Comunicazione e Missione, 193].
d) Curare i rapporti con i giornalisti e gli organi di informazione non ecclesiali presenti nel territorio della diocesi per garantire una doverosa informazione sulla vita della Chiesa locale [Comunicazione e Missione, 197].
e) Sensibilizzare le strutture ecclesiali (diocesi – zone pastorali – parrocchie) circa i problemi della comunicazione. La diffusione della figura dell’animatore per la comunicazione e la cultura, la formazione di tutti gli operatori, l’attuazione del piano pastorale diocesano sono suoi ambiti primari di lavoro pastorale. L’ufficio inoltre promuove e sostiene in ogni parrocchia o a livello interparrocchiale la presenza di almeno un “animatore”, che, d’intesa con il parroco, si occupi di questi aspetti all’interno della comunità e in collegamento permanente con l’ufficio diocesano [Comunicazione e Missione, 194].
f) Curare rapporti costanti con l'Ufficio Regionale e con l'Ufficio Nazionale delle Comunicazioni Sociali e con i media ecclesiali a diffusione nazionale (Avvenire, Sir, Blusat 2000, Sat 2000…) per dare il contributo di informazioni riguardante la realtà della Chiesa locale.
g) Spetta all'Ufficio il coordinamento, il sostegno e la promozione di una comune progettualità dei media ecclesiali presenti in diocesi (settimanale diocesano, televisione, radio, sale della comunità, editrici, periodici, sito web…), nonché offrire collaborazione e consulenza per le iniziative editoriali su scala diocesana (pubblicazioni, conferenze, ecc.).
h) Promuovere momenti particolari, quali la "Giornata delle comunicazioni sociali", voluta espressamente dai documenti del Magistero [Inter Mirifica, n. 18] e altre iniziative e ricorrenze che coinvolgono gli operatori dei media e aiutano a riflettere la Chiesa locale su temi specifici della comunicazione sociale [Comunicazione e Missione, n.105].
Documenti
Comunicati stampa
PR_012020 - Incontro con Tarquinio
PR_022020 - Giornata Comunicazioni Sociali
PR_032020 - Comunicato CESi - Accolla Covid-19
PR_052020 - Comunicato CESi - Accolla op. sanit.
PR_062020 - Disposizioni Covid-19
PR_072020 - Messaggio Accolla ai fedeli
PR_082020 - Messaggio Accolla ai detenuti
PR_092020 - Calendario celebrazioni
PR_102020 - Calendario celebrazioni
PR_112020 - Atto di affidamento Madonna Lettera
PR_122020 - Calendario celebrazioni
PR_132020 - Nota sulle attività diocesane Covid-19
PR_142020 - Calendario celebrazioni
PR_152020 - Orientamenti Settimana Santa
PR_162020 - Calendario celebrazioni
PR_172020 - Calendario celebrazioni
PR_182020 - Preghiera 1° maggio
PR_192020 - Preghiera 1° maggio
PR_202020 - Calendario celebrazioni
PR_212020 - Calendario celebrazioni
PR_222020 - Messa Crismale
PR_232020 - S. Maria della Lettera
PR_242020 - Cripta duomo per i luoghi FAI
PR_252020 - Festa della Vara 2020
PR_262020 - San Bartolomeo
PR_272020 - Avviso di conferenza stampa
PR_282020 - Professione Clarisse
PR_292020 - IV anniversario Accolla
PR_302020 - Omaggio Immacolata
PR_312020 - CS Web serie
PR_322020 - Accolla auguri Natale