Perché tutti siano una cosa sola,
come tu, Padre, sei in me e io in te.
Gv 17,21
Direttorio per l’applicazione dei principi e delle norme sull’ecumenismo
Presenze dialoganti nella Diocesi
STATUTO
L’Ufficio Pastorale Ecumenismo e Dialogo interreligioso, con la sua Commissione, viene istituito come punto di riferimento e coordinamento, per promuovere e favorire la cultura del dialogo e della pace, il rispetto della diversità, tenendo conto in particolare delle differenti realtà religiose presenti sul territorio.
Composizione della Commissione
La Commissione è composta da nove membri, nominati dall’Arcivescovo di Messina, secondo il criterio di rappresentanza dei Movimenti che attivamente operano in Diocesi, allo scopo sia di raccogliere specifiche sensibilità ecumeniche e competenze nella progettazione, sia di assicurare l’esercizio di corresponsabilità nell’attuazione delle iniziative.
La durata del mandato è di 4 anni, rinnovabili.
La Commissione accoglie come simbolo distintivo il logo “oikoumene”
Obiettivi:
- curare i rapporti con le altre confessioni cristiane presenti nel territorio della Diocesi;
- favorire il dialogo interreligioso;
- promuovere e organizzare momenti di incontro e di preghiera,
- far crescere nella Diocesi, tra presbiteri, religiosi e laici, la sensibilità al tema dell’unità dei cristiani e al dialogo con i credenti di altre religioni.,
- tradurre in pratica le decisioni dell’Arcivescovo concernenti il dialogo ecumenico e interreligioso.
Per questo:
- Informa
proponendo incontri di formazione ecumenica negli ambiti parrocchiali e/o vicariali, con le
istituzioni scolastiche, con le amministrazioni pubbliche locali ;
predispone del materiale informativo sull’ecumenismo;
organizza e collabora a incontri di spiritualità.
- Incontra
mantenendo i contatti con le diverse comunità religiose presenti nel territorio della Diocesi, partecipando a seminari, conferenze, momenti di preghiera;
- Promuove e incoraggia
collaborando con gli altri Uffici pastorali e le parrocchie della Diocesi, nelle iniziative aperte al dialogo ecumenico e interreligioso
Riunioni della commissione
La Commissione si riunisce almeno una volta al mese, secondo un calendario proposto e concordato volta per volta.
Il direttore dell’Ufficio s’incarica di comunicare in tempo utile l’ordine del giorno previsto per la riunione e di redigerne il verbale.
In preparazione agli incontri di preghiera o di formazione da svolgere insieme alle altre confessioni, sono invitati a parteciparvi anche i pastori delle altre comunità interessate, allo scopo di meglio collaborare in tutte le fasi
Attività annuali programmate
17 gennaio (o in data da concordare)
Giornata del Dialogo ebraico-cristiano.
Incontro di informazione e formazione
18 – 25 gennaio
Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani
Celebrazione ecumenica della Parola di Dio a Messina, Zona Ionica e Zona Tirrenica
Nella Settimana di Pentecoste
Incontro di preghiera ecumenica in data da concordare con i diversi pastori.
COMMISSIONE PER IL DIALOGO ECUMENICO E INTERRELIGIOSO
- CARNIELETTO Tarcisia fmm
Direttrice Ufficio Diocesano per il Dialogo
Via Bagnoli Croci, 128 – Taormina e Ufficio in Curia
Tel. 094224989 Cell. 342 3279389 fmmtao@tiscali.it
- CHIATTO Demetrio (RNS)
Rinnovamento nello Spirito
- FRANCO RACITI Letizia
Francescani Ecumenici Taormina
- MANGOMBI Justin
Diacono
- MICALE Simonetta
Segretariato Attività Ecumeniche
- MONASTRA Carmelo
Comunità Sant’Egidio
- PINNESI Andrea
Padre Nostro Padre di tutti
- RANDAZZO Lucia
- BUSCEMI Enza
Movimento Focolari
- ROCCHETTI Maria Cristina
Giornalista
Collaboratori
- CAOLA Giovanni (SAE)
- VILLARI Daniela (SAE)