Solennità di Santa Maria della Lettera

Sabato 25 maggio 2024 inizio della novena

L’amore a Maria caratterizza l’identità del popolo messinese e la devozione alla Vergine Maria, invocata con il titolo della “Lettera” ne è eloquente espressione. Ogni festa è momento di grazia e occasione preziosa per rinvigorire la fede.
Sabato 25 maggio inizierà la novena, i nove giorni dedicati alla preparazione spirituale al giorno della solennità della Patrona dell’arcidiocesi e scanditi dalle celebrazioni liturgiche, dai momenti spirituali e culturali programmati.

Dopo la traslazione del fercolo all’altare maggiore della Cattedrale, con la partecipazione di rappresentanze delle confraternite cittadine, i giorni di novena vedranno il convergere delle comunità parrocchiali dei vicariati del territorio diocesano.

Si segnalano alcuni particolari eventi.
Sabato 25 maggio l’attesa catechesi mariana tenuta dal biblista mons. Giuseppe Costa in Cattedrale alle ore 17.00. Mentre la sera, nella parrocchia di S. Caterina V. e M. alle ore 20.00 l’inaugurazione della esposizione di stendardi mariani.
Domenica 26 alle ore 20.00 in Cattedrale il concerto per coro e orchestra “Vergine Cattedrale del Silenzio” diretto dal M° don Fabio Massimillo.
Venerdì 31 maggio il ricco cartellone della “Notte Mariana”, evento promosso dal Centro Interconfraternale Diocesano e proposto nelle centrali chiese cittadine.

Nel giorno della solennità di S. Maria della Lettera, lunedì 3 giugno, insieme all’arcivescovo mons. Giovanni Accolla, sarà presente l’abate ordinario dell’abbazia territoriale di Monte Oliveto Maggiore dom Diego Gualtiero Rosa, che presiederà la Messa Pontificale.

condividi su