Archivi della categoria: Senza categoria

"Beato il grembo che ti ha portato"

Solennità dell’Assunta 2022

La Vara: una storia di fede lunga 500 anni

condividi su

Nel quadro dei festeggiamenti per la Solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, domenica 14 agosto alle ore 20.30 l’Arcivescovo Mons. Giovanni Accolla presiederà la Celebrazione Eucaristica ai piedi della Vara, in Piazza Castronovo. Lunedì15 agosto, giorno della Solennità, Sua Eccellenza l’Arcivescovo presiederà alle ore 11.00 il Solenne Pontificale nella Basilica Cattedrale. Alla sera, insieme ai Canonici del Capitolo della Basilica Cattedrale, al Clero ed alla … Continua a leggere Solennità dell’Assunta 2022 »

Le Unità Pastorali: problema o risorsa?

condividi su

In questi ultimi anni, qualcosa è cambiato nella parrocchia, e non soltanto nella sensibilità generale. Il suo volto s’è fatto più dinamico, le sue liturgie più comprensibili, l’innervamento sul territorio più elastico. Ci si è anche accorti che la parrocchia ha una posizione meno centrale rispetto al passato, meno totalizzante, meno capace di controllare tutti gli aspetti dell’esistenza. Ritenuta legata in modo abbastanza stretto ad … Continua a leggere Le Unità Pastorali: problema o risorsa? »

Schede Pastorali per il Tempo Ordinario/2 2021

condividi su

Introduzione Ufficio per i Problemi sociali e il Lavoro Ufficio Migrantes Ufficio per la tutela dei Minori e delle Persone vulnerabili Ufficio Missionario Ufficio per la Pastorale della Famiglia Ufficio di Pastorale della Salute Servizio di Pastorale del Turismo Ufficio di Pastorale Universitaria Caritas Ufficio Catechistico Ufficio per le Comunicazioni Sociali Ufficio per il dialogo ecumenico e interreligioso

"La Veloce Ascoltatrice: S. Maria della Lettera"

Catechesi Bibliche Mariane

Riflessioni proposte dal biblista Mons. Giuseppe Costa

condividi su

Proseguono i momenti di riflessione biblica in Cattedrale. Seguendo l’esortazione di Papa Francesco, il quale invita in questo mese di maggio a meditare sul Santo Rosario in comunione spirituale con i più grandi Santuari mariani del mondo, il nostro Arcivescovo Mons. Giovanni Accolla ci invita a vivere insieme un nuovo e importante appuntamento dedicato alla Parola di Dio e alla sua meditazione. Il tutto ci condurrà … Continua a leggere Catechesi Bibliche Mariane »

Giardini Naxos: Progettiamo insieme la Parrocchia, casa di tutti

“Io ero con lui come architetto”

condividi su

Sabato 12 dicembre, alle 16.30, presso la Parrocchia di San Pancrazio in Giardini Naxos, avrà luogo l’incontro di presentazione dei risultati delle attività partecipative in vista del bando di concorso per l’edificazione del nuovo complesso pastorale. Le attività partecipative e i laboratori, svoltisi tra i mesi di aprile e luglio e animati dall’ Ing. Marco Riso – incaricato dall’ufficio nazionale Beni Culturali ed Edilizia di … Continua a leggere “Io ero con lui come architetto” »

GIORNATA NAZIONALE IN MEMORIA DELLE VITTIME DELL’IMMIGRAZIONE

condividi su

LOCANDINA TESTO DELLA LEGGE CHE ISTITUISCE LA GIORNATA L’Ufficio diocesano Migrantes, il prossimo 3 ottobre, in occasione della GIORNATA NAZIONALE IN MEMORIA DELLE VITTIME DELL’IMMIGRAZIONE, secondo lo spirito della Legge che l’ha istituita,propone due momenti: alle ore 10.30, al Cimitero Monumentale, preghiera interreligiosa e offerta dei fiori sulle tombe dei migranti forzati. Ascolteremo la testimonianza di chi ha vissuto il dramma del viaggio, di chi … Continua a leggere GIORNATA NAZIONALE IN MEMORIA DELLE VITTIME DELL’IMMIGRAZIONE »

1219-2019 PROVA DI DIALOGO. Ad 800 anni dall’incontro tra San Francesco di Assisi e il Sultano Malik Al Kamil

condividi su

PROGRAMMA LOCANDINA 800 anni fa a Damietta, presso il Cairo, durante la V Crociata, Francesco d’Assisi ha incontrato il sultano Malik al Kamil. Non possiamo dire con certezza che cosa si sono comunicati, ma è importante e di grande attualità evidenziare il loro stare faccia a faccia, nel reciproco rispetto dell’identità di ciascuno. Il dialogo è un fatto complesso ma irrinunciabile, e non solo oggi … Continua a leggere 1219-2019 PROVA DI DIALOGO. Ad 800 anni dall’incontro tra San Francesco di Assisi e il Sultano Malik Al Kamil »

SETTANTESIMA SETTIMANA LITURGICA NAZIONALE. Info e messaggio video dell’Arcivescovo

condividi su

Sito Internet dedicato Carissimi, Vi saluto fraternamente, mentre la Città di Messina e l’intera Arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa lucia del Mela spalancano le porte del cuore all’accoglienza di tutti Voi, partecipanti alla 70a Settimana Liturgica Nazionale del 26-29 agosto prossimi. Siamo colmi di gioia e onorati di ospitare un evento ecclesiale così importante, dal quale attendiamo abbondanti frutti spirituali per noi e per tutte le Chiese di … Continua a leggere SETTANTESIMA SETTIMANA LITURGICA NAZIONALE. Info e messaggio video dell’Arcivescovo »