Archivi della categoria: Caritas Diocesana

Università di Messina ed Arcidiocesi unite nella lettura dei bisogni del territorio

Disoccupazione, lavoro precario, povertà educativa e spopolamento: quale sviluppo per Messina?

Si svolgerà al Dipartimento SCIPOG di piazza XX settembre la presentazione del XI Report diocesano su povertà ed esclusione sociale

condividi su

Si terrà martedì 7 marzo 2023 presso l’Aula «Campagna» del Dipartimento SCIPOG in piazza XX settembre, la presentazione dell’ XI Report diocesano,  frutto della collaborazione tra Università di Messina, Corso di Laurea in Servizio Sociale e la Chiesa, attraverso l’Osservatorio delle Povertà e delle risorse, affidato alla Caritas Diocesana ed al quale partecipano anche l’Azione Cattolica diocesana e la Comunità di Sant’Egidio.   Programma: Ore 16.00 … Continua a leggere Disoccupazione, lavoro precario, povertà educativa e spopolamento: quale sviluppo per Messina? »

Il messinese padre Giuseppe Riggio sj direttore di Aggiornamenti Sociali e don Marco Pagniello, direttore di Caritas Italiana, ospiti del Convegno.

40° Convegno della Caritas Diocesana “Comunità creative. Per coltivare sogni di fraternità ed essere segni di speranza”

Dopo due anni di stop torna il tradizionale appuntamento proposto dalla Caritas diocesana.

condividi su

Si terrà giovedì 29 dicembre prossimo, a partire dalle ore 9.30, presso l’Auditorium Mons. Fasola sito in via Filippo Bianchi, 28 – Messina, il tradizionale appuntamento con il Convegno della Caritas diocesana giunto alla sua 40° edizione. «La ricca esperienza di questi cinquant’anni non è un bagaglio di cose da ripetere; è la base su cui costruire per declinare in modo costante quella che San Giovanni Paolo II ha chiamato … Continua a leggere 40° Convegno della Caritas Diocesana “Comunità creative. Per coltivare sogni di fraternità ed essere segni di speranza” »

"La sacralità dell’abitare una casa" il tema della riflessione di avvento

Avvento di fraternità 2022

«…ed egli dimorerà in mezzo a te» (Zc 2,15)

condividi su

La Caritas diocesana desidera proporre alla comunità ecclesiale diocesana di cogliere questo nuovo Tempo come occasione per riflettere sulle cause che determinano la povertà abitativa. Come invita a fare papa Francesco, nel suo messaggio per il 50° anniversario di Caritas Italiana, occorre seguire la via degli ultimi, una via umile e di servizio, ma spesso anche quella più difficile, che richiede di essere creativi. La creatività dovrà … Continua a leggere Avvento di fraternità 2022 »

Il Progetto “l’anno che verrà” prende forma

I giovani beneficiari si incontrano per seguire le attività formative

condividi su

Dopo la fase tecnica e organizzativa delle attività, il progetto “L’anno che Verrà” prende concretamente il via, con l’elaborazione del Calendario degli incontri formativi per i giovani beneficiari che hanno deciso di dire il loro “si” e partecipare così al progetto. L’attività formativa sarà articolata in otto incontri, della durata di 1h e 30 minuti circa. L’obiettivo della formazione è la promozione dell’impegno e della … Continua a leggere Il Progetto “l’anno che verrà” prende forma »

Bando per il sostegno scolastico 2022-2023

Tutti a scuola..costruttori di pace

«Abbiamo capito l’importanza delle penne e de i libri quando abbiamo visto le armi» (Malala Yusafzai)

condividi su

La Caritas diocesana di Messina-Lipari-S. Lucia del Mela, anche per il prossimo anno scolastico, si fa promotrice di azioni a sostegno dell’istruzione . «L’educazione è un a delle vie efficaci per umanizzare il mondo e la storia». Consapevoli di questa grande verità, ribadita, da papa Francesco, anche recentemente leggendo i dati delle conseguenze della pandemia in ambito scolastico, sollecitiamo le comunità cristiane, senza mai stancarci di fare … Continua a leggere Tutti a scuola..costruttori di pace »

Parte il progetto “L’ANNO CHE VERRÁ – Come diventa importante che in questo istante ci sia anche io”

condividi su

Dal mese di giugno 2022 è partito il progetto “L’ANNO CHE VERRÁ – Come diventa importante che in questo istante ci sia anche io”, promosso dalla Caritas Diocesana in collaborazione con l’Ufficio Problemi Sociali e Lavoro della nostra Arcidiocesi. Il Centro di Solidarietà F.A.R.O., l’Oratorio S. Luigi Guanella, il Dipartimento Scienze Politiche Università degli Studi di Messina – C. di L. in Servizio Sociale, l’Istituto … Continua a leggere Parte il progetto “L’ANNO CHE VERRÁ – Come diventa importante che in questo istante ci sia anche io” »

FORMAZIONE “I CARE” – a settembre iniziano i laboratori

condividi su

Inizierà a settembre il percorso formativo e informativo all’interno del progetto 8xmille “I CARE – percorsi di educazione e libertà” rivolto a volontari, operatori sociali e esperti del settore sui temi del disagio giovanile e della povertà educativa. Il percorso è stato ideato grazie alla preziosa collaborazione dell’USSM di Messina, del Centro di Solidarietà F.A.R.O., del Dipartimento di Neuropsichiatria infantile e del Servizio Sociale dell’ASP5 … Continua a leggere FORMAZIONE “I CARE” – a settembre iniziano i laboratori »

CHIUSURA ESTIVA UFFICI CURIA

Dall'8 al 20 agosto

condividi su

Si avvisa che la Curia Arcivescovile rimarrà chiusa per la pausa estiva da lunedì 8 a sabato 20 agosto 2022. Eccezion fatta per: – gli uffici CARITAS, siti in via Emilia, soltanto da lunedì 15 a sabato 20 agosto; – la CANCELLERIA, sarà aperta il martedì 9 e il mercoledì 17 agosto, dalle ore 9 alle ore 12; – l’ISTITUTO DIOCESANO SOSTENTAMENTO CLERO, rimarrà chiuso da lunedì 8 … Continua a leggere CHIUSURA ESTIVA UFFICI CURIA »

Ucraina: accoglienze e donazioni

condividi su

L’Arcidiocesi di Messina-Lipari-S. Lucia del Mela, attraverso la Caritas Diocesana, sin dall’inizio del conflitto in Ucraina ha ricevuto numerose disponibilità all’accoglienza dei profughi da parte di famiglie, parrocchie e realtà ecclesiali sparse su tutto il territorio diocesano. Un primo bilancio racconta di una città e di una provincia che hanno saputo rispondere generosamente all’appello lanciato da Papa Francesco e ripreso dal nostro arcivescovo S.E. mons. … Continua a leggere Ucraina: accoglienze e donazioni »

Disponibilità all’accoglienza della popolazione ucraina

condividi su

L’Arcidiocesi di Messina-Lipari-S.Lucia del Mela, come da indicazioni di Caritas Italiana e della CESi, intende raccogliere e coordinare le disponibilità all’accoglienza della popolazione ucraina in fuga dai territori di guerra. L’invito è rivolto a famiglie, parrocchie, istituti religiosi, comunità ecclesiali e associazioni, che possono segnalare la propria disponibilità compilando il form all’indirizzo che segue.   Rimaniamo a disposizione per qualsiasi chiarimento o informazione.