Archivi della categoria: Ufficio per i problemi sociali e il lavoro

23 maggio 2023

Giornata Diocesana della Legalità

L’annuale Giornata Diocesana della LEGALITÀ nel ricordo della strage di Capaci - organizzata dall’Ufficio Diocesano per i Problemi Sociali e il Lavoro - si terrà Martedì 23 maggio 2023 in due momenti.

condividi su

L’annuale Giornata Diocesana della LEGALITÀ nel ricordo della strage di Capaci – organizzata dall’Ufficio Diocesano per i Problemi Sociali e il Lavoro – si terrà Martedì 23 maggio 2023 in due momenti.   Al mattino presso l’Istituto Comprensivo “Giuseppe Catalfamo” di Messina ci sarà il primo momento dal titolo: “TERRITORI VIVI. Passeggiata di Memoria tra i quartieri CEP e S. Lucia sopra Contesse”. Parteciperanno alunni, … Continua a leggere Giornata Diocesana della Legalità »

“La parte migliore…”(Lc 10,42). Il fondamento spirituale nella cura del Creato. Ritiro Spirituale

Ritiro Spirituale “Laudato si'”

Il 29 aprile presso il Santuario "Ecce Homo" di Calvaruso il primo Ritiro spirituale Laudato si'

condividi su

Il 29 aprile dalle 9,30 alle 17, presso il Santuario “Ecce Homo” di Calvaruso, si terrà il primo Ritiro spirituale animato dai Circoli Laudato si’ di Messina, Milazzo e Giardini Naxos, dalla Commissione diocesana per la Custodia del Creato dell’Ufficio per i Problemi Sociali ed il Lavoro. Un’occasione per vivere il Creato da una nuova prospettiva, in comunione con il Signore e nel proprio intimo, … Continua a leggere Ritiro Spirituale “Laudato si’” »

Celebrazione diocesana con i lavoratori

nella solennità di San Giuseppe

condividi su

Lunedì 20 marzo, presso l’Azienda SMARTME nell’area Asi di Larderia, è stata celebrata la S. Messa con e per i lavoratori, presieduta dal Vescovo Ausiliare, Mons. Cesare Di Pietro. Nell’annuale ricorrenza della festa di san Giuseppe, Patrono dei lavoratori, la Chiesa locale ha voluto esprimere la continua attenzione e vicinanza a quanti impegnati nella realtà del lavoro, senza dimenticare coloro che lo hanno perduto e … Continua a leggere Celebrazione diocesana con i lavoratori »

A cura dell'Ufficio diocesano per i problemi sociali e il lavoro

Santa Messa con il mondo del lavoro

Lunedì 20 marzo presso l'azienda Smartme

condividi su

L’Ufficio diocesano per i problemi sociali e il lavoro informa che l’annuale Celebrazione Eucaristica diocesana con i lavoratori, nella ricorrenza della Solennità di S. Giuseppe, si terrà lunedì 20 marzo, alle ore 17.00, presso l’Azienda SMARTME  (ex Centro direzionale IRSAP), Zona Asi – Larderia (Me), dove il Vescovo Ausiliare, Mons. Cesare DI PIETRO, presiederà la S. Messa con il mondo del lavoro. In questa celebrazione … Continua a leggere Santa Messa con il mondo del lavoro »

Chiusura Natalizia della Curia Arcivescovile

condividi su

Si avvisa che la Curia Arcivescovile rimarrà chiusa per le festività natalizie da martedì 27 dicembre 2022 a giovedì 5 gennaio 2023. Gli Uffici riapriranno lunedì 9 gennaio ore 2023. Tuttavia: – la Cancelleria sarà aperta giovedì 29 dicembre e martedì 3 gennaio – la Caritas rimarrà chiusa esclusivamente da lunedì 2 gennaio a giovedì 5 gennaio

«Coltiveranno giardini e ne mangeranno il frutto» (Am 9,14). Custodia del creato, legalità e agromafie.

6 Novembre 2022 – 72a Giornata Nazionale del Ringraziamento

A livello diocesano la Giornata si terrà nella Parrocchia S. Giorgio sita in Monforte San Giorgio (ME).

condividi su

In tutte le diocesi di Italia Domenica 6 novembre si celebrerà la 72a Giornata del ringraziamento che ha lontane origini nelle tradizioni religiose ed è destinata a rendere grazie a Dio per i doni della terra ed a chiedere la benedizione sui nuovi lavori. Il Messaggio della Conferenza Episcopale Italiana per tale giornata ha come tema: «Coltiveranno giardini e ne mangeranno il frutto» (Am 9,14). … Continua a leggere 6 Novembre 2022 – 72a Giornata Nazionale del Ringraziamento »

Percorso di formazione per un'ecologia integrale

CUSTODIAMO LA CITTÀ

Dalla “Laudato si’” e dalla Settimana Sociale di Taranto un rinnovato impegno socio-politico

condividi su

Riparte il percorso di formazione per un’ecologia integrale “Custodiamo la Città”, giunto alla sua seconda edizione ed organizzato con alcuni uffici pastorali della Arcidiocesi e movimenti ed associazioni ecclesiali. Tra gli obiettivi vi è l’importanza di favorire la formazione orientata all’impegno sociale e politico e promuovere una sensibilità ai temi della sostenibilità ambientale a partire dalla Enciclica Laudato si’. I destinatari sono gli studenti delle … Continua a leggere CUSTODIAMO LA CITTÀ »

Dalla “Laudato si’” e dalla Settimana Sociale un rinnovato impegno socio-politico.

8^ GIORNATA SOCIALE DIOCESANA: “EDUCHIAMO ALLA BELLEZZA I GIOVANI”

Presentazione del Percorso di formazione per una ecologia integrale "CUSTODIAMO LA CITTÀ"

condividi su

A conclusione del “Tempo del Creato” la nostra Arcidiocesi organizza Sabato 8 ottobre 2022 alle ore 9,30 presso l’Aula “Cannizzaro” dell’Università degli Studi di Messina (Piazza Pugliatti, 1) l’8a GIORNATA SOCIALE DIOCESANA dal titolo “EDUCHIAMO ALLA BELLEZZA I GIOVANI”. Dalla “Laudato si’” e dalla Settimana Sociale di Taranto un rinnovato impegno socio-politico. Sarà presentata la  seconda edizione del Percorso di formazione per una ecologia integrale: … Continua a leggere 8^ GIORNATA SOCIALE DIOCESANA: “EDUCHIAMO ALLA BELLEZZA I GIOVANI” »

Parte il progetto “L’ANNO CHE VERRÁ – Come diventa importante che in questo istante ci sia anche io”

condividi su

Dal mese di giugno 2022 è partito il progetto “L’ANNO CHE VERRÁ – Come diventa importante che in questo istante ci sia anche io”, promosso dalla Caritas Diocesana in collaborazione con l’Ufficio Problemi Sociali e Lavoro della nostra Arcidiocesi. Il Centro di Solidarietà F.A.R.O., l’Oratorio S. Luigi Guanella, il Dipartimento Scienze Politiche Università degli Studi di Messina – C. di L. in Servizio Sociale, l’Istituto … Continua a leggere Parte il progetto “L’ANNO CHE VERRÁ – Come diventa importante che in questo istante ci sia anche io” »

CHIUSURA ESTIVA UFFICI CURIA

Dall'8 al 20 agosto

condividi su

Si avvisa che la Curia Arcivescovile rimarrà chiusa per la pausa estiva da lunedì 8 a sabato 20 agosto 2022. Eccezion fatta per: – gli uffici CARITAS, siti in via Emilia, soltanto da lunedì 15 a sabato 20 agosto; – la CANCELLERIA, sarà aperta il martedì 9 e il mercoledì 17 agosto, dalle ore 9 alle ore 12; – l’ISTITUTO DIOCESANO SOSTENTAMENTO CLERO, rimarrà chiuso da lunedì 8 … Continua a leggere CHIUSURA ESTIVA UFFICI CURIA »