Martedì 1 dicembre 2020, dalle ore 15.30, sulla piattaforma Microsoft Teams sarà possibile partecipare alla presentazione del libro “Traiettorie dell’inclusione. Esperienze e strategie di lavoro sociale con le persone straniere”, a cura di Andrea Biagiotti e Tiziana Tarsia. L’evento, organizzato dall’Ufficio Migrantes dell’Arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela e dal Dipartimento cospecs dell’Università degli Studi di Messina, è inserito […]
Categoria: Ufficio Migrantes
- Caritas Diocesana
- News
- Pastorale
- Ufficio Catechistico Diocesano
- Ufficio di Pastorale della salute
- Ufficio di Pastorale Giovanile
- Ufficio Dialogo Ecumenico e Interreligioso
- Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia
- Ufficio Liturgico
- Ufficio Migrantes
- Ufficio Missionario
Schede Pastorali per il Tempo di Avvento 2020
Introduzione Riflessione biblica Riflessione liturgica Ufficio per la Pastorale della Famiglia Ufficio Catechistico Servizio di Pastorale Giovanile Servizio di Pastorale del Turismo Caritas Ufficio Migrantes Ufficio per i Problemi sociali e il Lavoro Ufficio per il dialogo ecumenico e interreligioso Ufficio di Pastorale Universitaria Ufficio per la Tutela dei Minori e delle Persone vulnerabili Ufficio […]
Giornata in memoria delle vittime dell’immigrazione
In occasione della Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime dell’Immigrazione, ci ritroveremo sabato 3 ottobre 2020 alle ore 10.30, presso il Cimitero monumentale per una preghiera interreligiosa e interconfessionale in ricordo di tutte le vittime dell’immigrazione. I rappresentanti delle diverse appartenenze religiose ci aiuteranno a riflettere e pregare: per i migranti che hanno perso la […]
Giornata mondiale Migrante e Rifugiato 2020
In occasione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, ci ritroveremo domenica 27 settembre 2020 alle ore 16.00 in Cattedrale per la Celebrazione eucaristica presieduta da don Marco D’Arrigo, vicario foraneo di Messina centro e Messina nord, che sarà animata dalle cappellanie srilankese e filippina e dai volontari dell’Ufficio diocesano Migrantes. “Come Gesù Cristo, […]
- Beni Culturali Ecclesiastici
- Cancelleria
- Economato
- IDSC
- News
- Tribunale
- Ufficio Amministrativo
- Ufficio Catechistico Diocesano
- Ufficio di Pastorale della salute
- Ufficio di Pastorale Giovanile
- Ufficio Dialogo Ecumenico e Interreligioso
- Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia
- Ufficio Insegnamento Religione Cattolica
- Ufficio Liturgico
- Ufficio Migrantes
- Ufficio Missionario
Chiusura estiva uffici Curia
Si avvisa che gli uffici di Curia, inclusa la Cancelleria, e il Tribunale Ecclesiastico resteranno chiusi per ferie dal 10 al 22 agosto. Le pratiche matrimoniali possono essere consegnate in plico sigillato in portineria dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, oppure inviate per e-mail all’indirizzo pietroaliquo@gmail.com. Si avvisa inoltre che l’Istituto Diocesano per […]
Festa di S. Elia
In occasione della festa liturgica di S. Elia, lunedì 20 luglio, nell’omonima chiesa si terrà un incontro promosso dall’Ufficio diocesano Migrantes, a cui è stata affidata la Rettoria e dall’Associazione Culturale “Messina Sacra”. Alle ore 19.00, dopo i saluti del Rettore, diac. Santino Tornesi, si terrà la visita alla chiesa guidata dal prof. Giacomo Sorrenti. […]
Giornata Mondiale del Rifugiato 2020
Sabato 20 giugno 2020 alle ore 18.30, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato indetta dall’ONU, ci ritroveremo nella Chiesa di Sant’Elia (Via S. Elia, 45 – Messina), centro diocesano per la pastorale delle migrazioni, per pregare e riflettere sul fenomeno delle migrazioni forzate e sul dramma di tante persone costrette a scappare in cerca […]
VI Giornata Mondiale contro la tratta
Insieme contro la tratta di persone
Locandina In occasione della VI Giornata Mondiale di Preghiera e Riflessione contro la Tratta di persone, giovedì 13 febbraio alle ore 19, presso la parrocchia di “S. Caterina Vergine e Martire” (via Garibaldi – Messina), si terrà una Veglia di preghiera presieduta da p. Nino Basile, direttore della Caritas diocesana. L’evento è promosso dalle religiose […]
- Caritas Diocesana
- Consulta delle aggregazioni laicali
- Ufficio Dialogo Ecumenico e Interreligioso
- Ufficio Migrantes
La fraternità originaria dei popoli
LOCANDINA La Comunità Islamica di Messina e l’Arcidiocesi di Messina Lipari Santa Lucia del Mela, rappresentata da Consulta delle Aggregazioni laicali, Caritas, Ufficio Migrantes e Ufficio per il Dialogo interreligioso, a seguito della positiva esperienza delle precedenti edizioni, ripropongono per il 2020 nuovi incontri a tema, con lo scopo di continuare e progredire nella conoscenza, […]
- News>Notizie dal territorio>Vic.to Messina Centro-Nord
- Seminario Arcivescovile
- Ufficio di Pastorale Giovanile
- Ufficio Liturgico
- Ufficio Migrantes
- Ufficio Missionario
- USMI
Esperienza di adorazione eucaristica e missione territoriale nel centro della città
Sentinelle nella Notte
Nell’ambito del progetto pastorale “Sentinelle nella notte”, sabato 11 gennaio, dalle ore 21.30 alle ore 00.30, presso la chiesa “SS. Annunziata dei Catalani”, alcuni Uffici e organismi diocesani (Ufficio Liturgico, Ufficio Migrantes, Ufficio Missionario, Pastorale Giovanile Diocesana, Seminario Arcivescovile, Usmi) proporranno un’esperienza di adorazione eucaristica e missione territoriale rivolta soprattutto ai giovani della nostra città.
- Seminario Arcivescovile
- Ufficio di Pastorale Giovanile
- Ufficio Liturgico
- Ufficio Migrantes
- Ufficio Missionario
Sentinelle nella Notte 2019
Aggiornamento “Piccole scintille dell’Amore di Dio … per illuminare la nostra città” Sabato 23 novembre, alla vigilia della Solennità di Cristo Re, che segna la fine dell’Anno Liturgico, i soliti amici, animatori del progetto “Sentinelle nella notte” promosso, già da cinque anni, da alcuni gruppi, parrocchie, Uffici ed Organismi Diocesani (Ufficio Liturgico, Ufficio Migrantes, Ufficio […]
- Caritas Diocesana
- Consulta delle aggregazioni laicali
- Ufficio Dialogo Ecumenico e Interreligioso
- Ufficio Migrantes
Autorità e vita spirituale
Locandina La Comunità Islamica di Messina e l’Arcidiocesi di Messina Lipari Santa Lucia del Mela, rappresentata da Consulta delle Aggregazioni laicali, Caritas, Ufficio Migrantes e Ufficio per il Dialogo interreligioso, a seguito della positiva esperienza delle precedenti edizioni, ripropongono per il 2019 tre incontri a tema, con lo scopo di continuare e progredire nella conoscenza, […]
GIORNATA MONDIALE DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO
In occasione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, ci ritroveremo domenica 29 settembre 2019 alle ore 16.30, in piazza Unione Europea (piazza del Municipio) per partecipare alla “Marcia delle Genti”, percorso inserito nell’iniziativa “Global Solidarity Walk”. Raggiungeremo piazza Duomo con tappe di riflessione sul Messaggio che, in occasione della GMMR, Papa Francesco ha […]
GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO 2019. Incontro di Preghiera interreligioso e presentazione della Campagna nazionale “Io accolgo”
Locandina Giovedì 20 Giugno 2019 alle ore 18.30, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato indetta dall’ONU, si terrà nella Chiesa della Santissima Annunziata dei Catalani (Via Garibaldi, 111 – Messina), simbolo di dialogo e di accoglienza della nostra Città, un momento di preghiera interreligioso a cui parteciperanno la Chiesa cattolica, la Chiesa ortodossa, la […]
FESTA DELL’ANNUNCIO 2019 “USCIRE DAI NOSTRI SEPOLCRI”. Articolo e video conclusione progetto “Sentinelle della notte”.
Sabato 25 maggio 2019, presso la Basilica Cattedrale, si è svolta la V edizione della “Festa dell’Annuncio”, IV tappa del progetto pastorale “Sentinelle nella notte” promosso da diversi Uffici e Organismi della nostra Arcidiocesi (Ufficio Liturgico, Ufficio Migrantes, Ufficio Missionario, Pastorale Giovanile, Seminario Arcivescovile, USMI). Tale evento si è inserito nell’ambito dei festeggiamenti della nostra […]
UNA REPUBBLICA FONDATA SULL’EMIGRAZIONE. Presentazione del rapporto italiani nel mondo 2018 Della fondazione migrantes
Locandina Giovedì 23 maggio, alle ore 18.00, a Messina, presso l’Istituto “Cristo Re” (viale Principe Umberto, 89) si terrà la presentazione del Rapporto Italiani nel Mondo 2018 della Fondazione Migrantes. Il Rapporto è l’unica pubblicazione, edita in Italia, che studia la mobilità degli italiani e rappresenta un ulteriore segno dell’impegno della Chiesa italiana per l’emigrazione. […]
- Pastorale
- Seminario Arcivescovile
- Ufficio di Pastorale Giovanile
- Ufficio Liturgico
- Ufficio Migrantes
- Ufficio Missionario
La festa dell’annuncio
Locandina Struttura della serata Libretto momento di preghiera Sabato 25 maggio, alle ore 21.30, presso la Basilica Cattedrale e successivamente a piazza Duomo – Messina, nell’ambito del progetto pastorale “Sentinelle nella notte” e in prossimità della solennità della Madonna della Lettera, l’Ufficio Liturgico, l’Ufficio Migrantes, l’Ufficio Missionario, la Pastorale Giovanile, il Seminario Arcivescovile e l’USMI […]
MIGRANTI E RIFUGIATI: uomini e donne in cerca di pace
Presentazione del Report 2018 della Fondazione Migrantes “Il diritto d’asilo. Accogliere, proteggere, promuovere, integrare” Locandina Giovedì 16 maggio, alle ore 18.00, a Messina, presso l’Istituto “Cristo Re” (viale Principe Umberto, 89) si terrà la presentazione del volume “Il Diritto d’asilo – Report 2018. Accogliere, proteggere, promuovere, integrare” che la Fondazione Migrantes dedica al mondo dei […]
OTTAVO E ULTIMO INCONTRO DEL PERCORSO DI PREGHIERA E RIFLESSIONE SU “PAROLA DI DIO, ACCOGLIENZA E MIGRAZIONI”.
Locandina fronte Locandina retro Venerdì 17 maggio, alle ore 19, presso la chiesa di S. Elia (via Sant’Elia – Messina) ci ritroviamo per l’ottavo e ultimo appuntamento del percorso di preghiera e riflessione, curato dell’Ufficio diocesano Migrantes, su “Parola di Dio, accoglienza e migrazioni”, nell’ambito degli incontri che, a cadenza mensile, si sono svolti a […]
MIGRAZIONI: COMPLESSITÀ E CONFLITTO
Partirà il prossimo 24 maggio la proposta formativa che l’Ufficio diocesano Migrantes e l’Università degli Studi di Messina (COSPECS – Dipartimento di Scienze cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi culturali) hanno elaborato sul versante dell’accoglienza e dell’integrazione ecclesiale e civile dei migranti. Il progetto, finanziato dalla Fondazione Migrantes della Conferenza Episcopale Italiana, prevede un duplice […]